Copertina Il Gommone - Gennaio/Febbraio 2023

ASSICURAZIONI |
Il ruolo del perito nautico quando c’è un furto. Cos’è meglio sapere (prima) |
Nell’ambito del diporto nautico i furti si dividono in due grandi categorie: ci sono quelli parziali (sottrazione di motori, strumentazione e/o dotazioni di sicurezza o beni personali) o totali (furto completo senza ritrovamento di natanti, imbarcazioni o navi da diporto). Che cosa succede all’indomani della constatazione dei suddetti gravi fatti, in presenza di una «polizza corpi»? Si avvisa la Compagnia di assicurazione che dà mandato a un perito per verificare l’entità del danno. Vediamo come comportarsi in conseguenza di un evento nefasto. I passi da fare per non sbagliare dal punto di vista dell’esperto. |
ABBONATI | DIGITAL EDITION | ACQUISTA ARTICOLO IN PDF | ACQUISTA FASCICOLO |