Si chiama DaeDove ed è una nuova «app» per smartphone (per ora solo Android, ma a breve anche per Apple) che può salvare la vita. Lo sviluppo e la diffusione dei DAE, sigla che indica gli apparecchi defibrillatori semiautomatici, da gennaio obbligatori in tutti i luoghi in cui si pratica attività sportiva, ha fatto sì che sempre più zone d’Italia siano «cardioprotette». L’obiettivo della nuova «App» – sviluppata dai volontari della Squadra Nautica di Salvamento di Verbania, ente che da anni si occupa di soccorso in emergenza in convenzione con il sistema 118, sia con l’utilizzo di ambulanze, sia con l’impiego di idroambulanze per prestare soccorso sul Lago Maggiore – è quello di fornire la mappatura, sfruttando le carte di Google, di tutti i DAE presenti sul territorio della provincia di Verbania, anche se potenzialmente sarebbe possibile censire anche i dispositivi presenti in altre zone. DaeDove è gratuita ed è scaricabile dagli store di Android e da un sito dedicato.