Entro la fine di aprile scenderà in acqua, per la prima volta, il nuovo, gigantesco SuperOcean 58, un super-rib (ma forse non si può più neppure definire così) lungo 18 metri e largo oltre cinque, che sancirà il debutto di SeaScan Marine (più conosciuto con il marchio Scanner) nel mondo delle imbarcazioni di lusso.
Ma SuperOcean non sarà solo il nome dell’imbarcazione, ma anche di un brand che nei prossimi anni si amplierà con almeno altri due modelli, uno addirittura più grande e l’altro di circa 15 metri.
Il SuperOcean 58 è un mezzo esclusivo in tutto, com’è logico aspettarsi, dall’allestimento al look «all-black», alla scelta dei materiali e degli accessori.
In apparenza sembra un grande open, ma in realtà sottocoperta nasconde ben tre cabine, tre locali bagno completi di tutto, un disimpegno con sala living di inaspettate dimensioni trasformabile anche in letto, cucina e addirittura un locale specifico per il marinaio.
La motorizzazione è affidata a due potenti propulsori Man abbinati a trasmissioni di superficie Jolly Drive.
Di un classico battello pneumatico resta, in pratica, solo il «mezzo-tubolare» in hypalon che lo circonda e che non è in pressione ma riempito di poliuretano ed assolve, quindi, solo alla funzione di parabordo.
Il SuperOcean sarà varato a Varazze, per poi trasferirsi a Saint-Tropez, in Costa Azzurra. E’, inoltre, probabile che il SuperOcean 58 sarà esposto a settembre al Cannes Yachting Festival (6-11 settembre) e al Monaco Yacht Show (28 settembre – 1° ottobre).