Si svolgerà dal 14 al 18 ottobre – dalle 10.00 alle 19.00 (biglietto d’ingresso 12 euro) – a Barcellona (Port Vell) il 54° Salone Nautico di Barcellona, il più importante della Spagna. Una fiera in crescita (dopo anni «nerissimi»), grazie soprattutto ai positivi risultati del mercato degli ultimi sei mesi nel segmento fino a otto metri, che rappresentano l’89,8% della domanda. Secondo i dati dell’Associazione Spagnola delle Aziende Nautiche (Anen), nei primi nove mesi dell’anno sono state immatricolate – nel Paese iberico le imbarcazioni sono tutte «targate» – 4.150 imbarcazioni da diporto, il 10,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2014, di cui il 13% sono battelli pneumatici smontabili (pari a 541 unità) e il 18% semirigidi (748 i pezzi consegnati). Numerosa si annuncia, ancora una volta, la partecipazione dei cantieri italiani di gommoni: tra questi Lomac, Bwa, Black-Fin (Mercury), Arimar, Capelli, Pirelli-Tecnorib, ZarFormenti e Ranieri International. L’anno scorso i visitatori sono stati 54.000.