E’ stato varato qualche giorno fa un nuovo gommone da pesca. Si chiama Eclipse Fish (8,50 x 3,06 metri f.t.) e lo ha progettato e costruito la Biemmegi di Pescia (PT), azienda molto conosciuta in Toscana, costruttore di diversi battelli per il diporto, nonché concessionario ufficiale Mercury.
Il primo esemplare è stato consegnato all’Isola d’Elba. Come si può notare dall’immagine che pubblichiamo a corredo, il battello propone un musone di prua ricavato in controstampata plasmato sulle forme del tubolare per risultare meno «pesante» nella vista e più funzionale: incorpora, infatti, oltre al verricello elettrico anche un gradino per ridurre il dislivello con il ponte. Qui sono presenti diversi gavoni per accogliere tutte le dotazioni di bordo.
La consolle è ovviamente walk-around e può accogliere (a richiesta) una toilette. Ha uno stile moderno ed ergonomico e non manca un soft-top su un traliccio d’acciaio su cui sono stati montati i portacanne. La seduta di guida può accogliere due persone e può essere trasformata in appoggiareni.
Il pozzetto di poppa, come si conviene ad un mezzo per l’attività alieutica, è totalmente sgombro ma con la possibilità di accomodarsi – all’occorrenza – su una panca ribaltabile per liberare spazio calpestabile. Tra le dotazioni standard figura, ovviamente, anche la vasca del vivo.
I trincarini in vetroresina sormontano parzialmente i tubolari, sono stati ricavati in controstampata e contribuiscono a rendere più robusto l’intero manufatto nonché a fornire la migliore stabilità ai tubolari che in questo modo sono saldamente imbrigliati alla vetroresina. Il gommone resta, in ogni caso, carrellabile su strada con le camere d’aria sgonfie.
Da segnalare, inoltre, che sulle mastre sono previste delle imbottiture per fornire un maggiore comfort al pescatore quando si appoggia con le gambe. Il controspecchio è alto e protettivo e sul lato di dritta non manca un varco per permettere un più agevole passaggio verso poppa. Il pozzetto motore è molto sfruttabile grazie all’estesa superficie calpestabile. In aggiunta il Cantiere ha previsto due enormi plancette complete di scaletta di risalita. Il rivestimento in SeaDek è di serie.
Il primo esemplare è stato equipaggiato con un Mercury Verado «V8» da 300 hp, ma volendo il battello può montare unità fino a 400 hp. L’elettronica di bordo è, invece, di Simrad.
Il battello è proposto da Biemmegi con un listino che parte da 85.000 euro (Iva esclusa). Come spesso succede su mezzi di questo tipo sul prezzo finale «alla boa» incidono molto gli accessori installati.