Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
Bwa headerbanner 2023
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
LOMAC – header banner standard

C’è qualcosa di nuovo nella cassetta di pronto soccorso: ci vogliono anche strumenti da sala operatoria. Un’altra follia tutta italiana!

0
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023

I lettori più attenti ricorderanno che su Il Gommone n. 314 (dicembre 2013) pubblicammo un articolo molto critico sul Decreto Interministeriale del 28 febbraio 2012 (G.U. n. 183 del 7 agosto 2012) nel quale, in pratica, si modificava pesantemente la composizione della cassetta di pronto soccorso di bordo, che fa parte delle dotazioni obbligatorie per la navigazione a partire dalle 12 mg dalla costa.

Detto provvedimento andava a rivoluzionare la tabella «D» del precedente decreto del Ministero della sanità n. 279/1988 introducendo dispositivi medici che, francamente, non si capiva di quale utilità avrebbero potuto essere, a meno che l’armatore o un suo ospite fossero medici!

Fra gli altri, tanto per fare alcuni esempi, c’erano strumenti utilizzati dai medici per la rianimazione (pallone Ambu, cannula di Guedel in svariate misure, pinza tiralingua), mascherine chirurgiche e per ossigenoterapia, oltre a una scorta industriale di cotone idrofilo (un chilo!) e disinfettanti.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Il 1° ottobre 2015 è stato finalmente diramato un nuovo Decreto che ridimensiona, abrogandolo, il provvedimento del 2012. Ora la famigerata tabella «D» risulta molto più razionale, anche se alcune dotazioni ci sembrano eccessive: che cosa se ne fa un comune diportista (che, magari, nella vita fa l’imprenditore) di un fonendoscopio o di un pallone Ambu?

Ricordiamo che la tabella «D» si riferisce al materiale sanitario da tenere nella cassetta di pronto soccorso a bordo delle imbarcazioni da diporto che navigano oltre 12 miglia dalla costa, che non sono adibite a noleggio e il cui equipaggio non è formato, nemmeno in parte, da personale marittimo arruolato. Per le navi e le imbarcazioni da pesca o commerciali, infatti, il riferimento è alle tabelle A,B,C.

Se desiderate prendere atto del Decreto 1 ottobre 2015 (GU Serie Generale n.269 del 18-11-2015) e dei suoi allegati 1 e 2 potete cliccare qui. Per facilitarvi la consultazione, abbiamo estrapolato il contenuto della tabella «D» e potete visualizzarla e scaricare il pdf cliccando, invece, qui.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR