E’ in pieno svolgimento a Cannes, in Costa Azzurra, la quarantesima edizione dello Yachting Festival. La manifestazione rimarrà aperta fino a domenica 17 settembre.
Come ormai succede da diversi anni, folta è la partecipazione italiana alla fiera francese. Moltissimi anche i gommoni presenti a terra e soprattutto in acqua, in prevalenza maxi-rib.
Rispetto agli anni precedenti, però, le novità non sono moltissime. Tra le più interessanti segnaliamo il Sacs Rebel 47, il Pirelli 1900 (subito ribattezzato «il pirellone» per via delle sue dimensioni), il Nuova Jolly Prince 33 Sport Cabin, l’Almar 911S, lo ZarFormenti 85 Sport Luxury, il Sunshine «Settequattrocinque (la «replica» del glorioso Bat 745 Artik), i tender a propulsione elettrica proposti da Naumatec (marchio ora di proprietà di Nuova Jolly) e Avon (Gruppo Zodiac), il Capelli Tempest 38, il Lomac Adrenalina 10.5, l’MV Marine Vesevus 35 model year 2018, lo Scanner-Ino Wooden Limited Edition (cioè con la coperta rivestita parzialmente in mogano vero come l’Envy 860, anch’esso presente in fiera), il Seair Pro 5.5 (soprannominato dal cantiere il gommone volante per via delle curiose appendici da aliscafo posizionate sotto la carena e sul piede del fuoribordo), il Grand Golden Line G580GL, l’Alson Force 12, il Renier R9, il Lomac GranTurismo 10.5 con un inedito T-Top, i Sacs S700 e 900 Sport model year 2018, il Brig 10, il Bwa 30 Premium, l’Explosion Marine X44, il Portofino «X» e il Master 775.
Ben rappresentati, ma senza novità, Ranieri International, Joker Boat, Cantieri Magazzù, Altamarea, Anvera, Aermarine (tender), Extender (il marchio di gommoni con carena in vtr ripiegabile) e SeaWater.
Tra i motori fuoribordo grande interesse per le due novità della stagione 2018, ovvero la rinnovata gamma Honda – i BF40/50 e BF80/100 V-Tec -, il Suzuki DF350A e il Mercury Verado 400 Carbon.
Cliccando qui potete accedere alla photogallery per vedere tutte le novità gommonautiche e motoristiche esposte al 40° Cannes Yachting Festival.
Se decidete di recarvi a Cannes per visitare il «boat show» armatevi, però, di un po’ di pazienza; l’accesso alla manifestazione è regolato da rigidi controlli di sicurezza con tanto di scanner (come negli aeroporti) e controllo di borse e zaini. Nei giorni scorsi questa procedura – già utilizzata lo scorso anno – ha creato lunghe code all’ingresso.
Vi ricordiamo che il Cannes Yachting Festival rimarrà aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00. Il biglietto d’ingresso costa 15 euro se acquistato on-line sul sito del Cannes Yachting Festival e 19 euro presso le biglietterie (gratuito per i ragazzi fino a 12 anni).