Il Cantiere BSC ha annunciato, attraverso le pagine del suo sito web, il debutto al prossimo Salone Nautico di Parigi in calendario da sabato 7 a domenica 15 settembre, di un nuovo modello, che a giudicare dai rendering pubblicati segna una forte discontinuità stilistica e progettuale con gli altri modelli della gamma.
Il nuovo gommone si chiama semplicemente «B.1» e già dalla terminologia è facile intuire l’intenzione di differenziarlo dagli modelli a catalogo. Il «B.1» è, inoltre, il primo gommone del Cantiere di Mariano Comense, per il cui sviluppo, si è fatto ricorso ad un designer esterno.
Per questo composito da 8,33 x 2,96 metri fuori tutto, la famiglia Colzani, titolare di BSC, è infatti ricorsa a una delle firme più prestigiose del panorama gommonautico nazionale, Federico Fiorentino, già autore di modelli di grande successo per Lomac (gamma GranTurismo e Adrenalina), Nuova Jolly, Highfield, Zeta Elle Ribs, e altri ancora.
Il BSC «B.1» avanza forme sportiveggianti, con la consolle piuttosto slanciata e protesa verso il pilota e accoglie al suo interno un locale toilette.
Meno estrema appare invece la disposizione della dinette di poppa a «U» dove i trincarini sormontano i tubolari di parecchi centimetri. Non manca, inoltre, un varco nel coronamento per assicurare un agevole passaggio verso il pozzetto motore.
La posizione di pilotaggio dispone di due poltroncine ergonomiche e, a poppavia, un mobile cucina. Il lay out di coperta propone, inoltre, due aree prendisole di generose dimensioni e un musone di prua in vtr.
Il «B.1» sarà omologato in Categoria «C» per motori fuoribordo fino a 350 hp. Non si conoscono, per il momento, ulteriori dettagli, se non che la dotazione di serie sarà particolarmente completa.
Il prezzo sarà svelato probabilmente solo all’apertura del Salone Nautico di Parigi, cioè sabato 7 dicembre.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone