Sul numero di marzo della Rivista Il Gommone (ora in edicola o in edizione digitale) trovate, fra i tanti servizi pubblicati, anche la prova completa del BSC 62 Elegance, un nuovo allestimento più ricco e rifinito di uno dei modelli più apprezzati dal pubblico.
Un gommone lungo 6,50 x 2,90 metri f.t. pensato per la famiglia, spazioso e comodo, con due aree prendisole ben sfruttabili, una consolle walk-around di bello stile e tanti gavoni.
La pontatura di prua del BSC 62 Elegance sfoggia addirittura quattro gavoni indipendenti. Il quadrato di poppa prevede, invece, un divanetto a «C» con stive comunicanti posti al di sotto di ogni cuscino. Sollevando quello centrale si ha accesso al gavone tecnico con gli impianti, mentre ai lati c’è spazio per le batterie.
Nel pozzetto motore del BSC 62 Elegance sono previste due plancette strutturali che allungano la superficie calpestabile; una di esse accoglie la scaletta bagno ed entrambe sono munite di asole per il passaggio delle sospendite. In questo allestimento le finiture sono davvero molto curate.
Il BSC 62 Elegance naviga bene e la stabilità è più che buona grazie ai tubolari ben appoggiati sull’acqua. Non è velocissimo ma si guida con facilità. Con un fuoribordo Suzuki DF140 BG – la versione del 4 cilindri di 2.045 cc equipaggiata con manette elettroniche drive by wire – supera i 30 nodi e i costi di gestione restano abbastanza contenuti.
Il BSC 62 Elegance costa 38.400 (Iva esclusa). La dotazione di serie è discreta ma una lunga lista di accessori consente di personalizzare a piacere il battello, facendo però lievitare il prezzo finale.
Se volete conoscere più nel dettaglio le caratteristiche di questo gommone, potete richiedere anche solo il PDF di questo articolo pubblicato sul fascicolo n. 415 – marzo 2023 cliccando qui.