Renier ha annunciato il lancio di un nuovo modello, che andrà a posizionarsi al vertice della gamma del Cantiere siciliano.
Si tratta dell’R11 che sarà proposto inizialmente in configurazione open e entrofuoribordo e, nel corso del 2021 (probabilmente in estate) anche nelle varianti «Tourer» (cioè con la dinette) e fuoribordo.
Il primo modello disporrà di una coperta «tutta prendisole» ma con una tuga di generose dimensioni in grado di ospitare al suo interno un wc marino a scomparsa e due posti letto, oltre a diversi vani e ripostigli.
Nonostante il battello avrà una lunghezza fuori tutto di 11 metri e sarà largo ben 4 metri, sarà omologato come natante, quindi esente da immatricolazione.
Come tutti i battelli della gamma Renier, anche l’R11 avrà una grande ripartizione degli spazi, con la vasca estraibile porta-rifiuti (diventato un vero «marchio di fabbrica» di tutti i battelli), un ampio vano ghiacciaia (oltre al frigo da 85 litri).
Il tendalino parasole sarà servoassistito e a scomparsa. Nel bolster è previsto un tavolo abbattibile e un angolo cottura con lavello e tagliere e la possibilità di installare pure i fuochi.
Il progetto è nato in tandem tra il cantiere e due diversi studi di progettazione.
Dopo il varo delle prime tre versioni (Open, Tourer e entrofuoribordo) Renier ha annunciato che declinerà il modello in un quarto allestimento walk-around con una cabina più ampia e locale toilette separato, ideale per chi ama effettuare lunghe crociere lontano da casa o semplicemente per coloro che a un gommone chiedono il massimo del comfort in ogni situazione.
Non si conoscono, per il momento, ulteriori dettagli (il Cantiere tuttavia ha fatto sapere di avere in serbo una «sorpresa» che lascerà tutti con la bocca a aperta!), ne sono state fornite indicazioni sui prezzi.