LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Joker Boat header banner 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023

Arriva l’OK anche dal Senato per l’E-Tec 40 senza patente

0
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024

Dopo il via libera ottenuto alla Camera lo scorso 12 febbraio, ieri è arrivato il «semaforo verde» anche dall’Aula del Senato al Decreto «Milleproroghe» che, fra i tanti provvedimenti, contiene anche la modifica (definitiva) al Codice della Nautica per quanto riguarda la guida senza patente dei fuoribordo da 40,8 hp (30 kW) 2 tempi a iniezione.

La nuova legge innalza a 900 cc la cilindrata ammessa, fatta salva la potenza massima di 40,8 cavalli.

Il provvedimento coinvolgeva, di fatto, un solo modello, l’Evinrude E-Tec 40 che ha una cubatura complessiva di 864 cc.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Ora non resta che attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, attesa probabilmente già entro la fine della settimana.

Si conclude così un «pasticcio» iniziato il 13 febbraio del 2018 allorquando entrò in vigore il nuovo Codice della Nautica che modificava l’Articolo 39 equiparando i 2 tempi a iniziazione diretta a quelli alimentati a carburatore, quindi 40,8 hp di potenza e 750 cc di cilindrata massima, anziché 1.000 cc come normato fin dal lontano 2005!

La disposizione, com’è ormai risaputo, gettò nel panico migliaia di diportisti in possesso di un Evinrude E-Tec da 40 hp (si stima che dal 2005 ad oggi ne siano stati venduti in Italia circa 5 mila) e di noleggiatori che avevo scelto questo fuoribordo per equipaggiare le loro imbarcazioni.

Senza contare i danni economici patiti del Costruttore, dai concessionari e dagli stessi diportisti, che da un giorno con l’altro si sono ritrovati sullo specchio di poppa una fuoribordo il cui valore si era completamente azzerato.

Termina così una brutta vicenda, che negli ultimi due anni è andata avanti a colpi di proroghe e «dimenticanze» del Governo.

In una settimana «complicata» per le note vicende legate al Coronavinus (il cui impatto sull’economia e sulla nautica è ancora tutto da decifrare!), finalmente una buona notizia!

Una buona parte del merito va necessariamente ascritto a Confindustria Nautica, l’associazione che rappresenta le più importanti aziende del settore in Italia, e al suo responsabile per i rapporti Istituzionali Roberto Neglia, che non hanno mai mollato la presa e hanno perorato la causa a tutti i livelli istituzionali.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR