Si è finalmente concluso ieri l’iter di modifica del regolamento inerente le procedure di convalida delle targhe «LV – Laguna Veneta».
«Saluto con grande soddisfazione la chiusura di questo percorso che ho contribuito a promuovere e a rendere il più celere possibile – afferma l’assessore ai trasporti della Regione del Veneto, Elisa De Berti: il Consiglio Metropolitano di Venezia ha finalmente approvato, già condivise con la Commissione Consiliare regionale e approvate dalla Conferenza dei Servizi nelle scorse settimane».
Alla Conferenza dei servizi, oltre alla Regione, hanno partecipato la Capitaneria di Porto, la Motorizzazione Civile, l’Autorità Portuale, il Comune di Venezia, il Comune di Chioggia, la Città Metropolitana.
«Con queste modifiche al regolamento – precisa l’assessore – siamo in grado di conciliare le richieste di semplificazione e di proroga dei termini, avanzate dai cittadini, con la necessità, rappresentata da più parti, di garantire un registro dei natanti aggiornato ed efficace».
Ricordiamo i punti salienti del nuovo regolamento: portare la validità temporale dei contrassegni da 4 a 8 anni; introdurre la convalida del contrassegno mediante strumenti informatici on-line; consentire a chi non ha ancora convalidato il contrassegno di farlo nei prossimi tre anni, individuando ulteriori «finestre temporali» (tre scadenze); prevedere che i contrassegni già convalidati, cioè quelli dei proprietari che hanno rispettato le scadenze fissate dalla norma, siano validi per otto anni a partire dalla data dell’ultima «finestra temporale» individuata.
La modifica del regolamento ha lo scopo di semplificare la procedura amministrativa per migliaia di proprietari di natanti da diporto a motore con potenza superiore a 10 hp circolanti nella laguna veneta, a seguito delle modifiche introdotte nel giugno del 2014 da una delibera del soppresso Consiglio Provinciale di Venezia.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone