E’ stato presentato a Rimini lo scorso 17 maggio, presso il Club Nautico, in anteprima mondiale il nuovo «crossoverboat» Anvera 55S, un mega-rib di 16,80 metri fuori tutto, motorizzato con due Cat da 650 cavalli.
Anvera nasce dalla collaborazione tra il Cantiere LG di Luca Ferrari (fondata nel 2002 come azienda specializzata nella lavorazione di materiali compositi e in altri servizi connessi all’industria nautica), Giancarlo Galeone e Gilberto Grassi (entrambi con un passato in Ferretti) e la Drudi-Performance di Aldo Drudi, che ha curato lo stile.
Il risultato è un’imbarcazione innovativa per la quale è stata necessaria una progettazione complessa e tecnologica e l’uso di materiali speciali.
Anvera è stata costruita interamente utilizzando carbonio unidirezionale o multiassiale, pvc ad alta densità e spessore e resina epossidica. Anche le sovrastrutture della coperta sono in carbonio per essere leggerissime e contribuire ad abbassare il baricentro, migliorando la stabilità e l’efficienza complessiva dell’imbarcazione.
Gli elementi di arredo solo realizzati in carbonio e il legno presente nell’imbarcazione sono limitati a poche componenti estetiche.
La costruzione si svolge in singole fasi e ogni laminazione e incollaggio è effettuato sottovuoto. L’imbarcazione dispone di 20 mq di beach area (grazie ai tubolari che si aprono parzialmente a poppa e si ribaltano), 6,5 mq di prendisole a prua, un tavolo per accogliere fino a dieci persone.