Da sabato 16 a domenica 17 giugno si svolgerà la decima edizione della manifestazione gommonautica «Tesori della Laguna» organizzata dal Maverick NautiClub.
Si tratta di una delle più classiche e suggestive uscite in calendario del sodalizio veneto e che ha come scopo principale quello di mostrare le bellezze della Laguna di Venezia.
Il programma stilato dal Maverick NautiClub prevede per sabato 16 giugno la partenza dalla Darsena di Fusina e la successiva navigazione lungo il Canale Melison e Piovego, dove si potranno osservare numerose specie di uccelli nel loro habitat naturale.
Costeggiando gli argini delle aree vallive si giungerà alla Casa di Pesca di Valle Zappa, dove sono visibili le strutture fisse per la cattura del pesce fino al Casone di Valle Zappa.
In seguito la flottiglia dei partecipanti navigherà verso Chioggia, arrivando nella riserva naturale di Ca’ Roman: quaranta ettari di spiaggia, macchia e dune selvagge. Qui la flottiglia si fermerà per consumare il pranzo al sacco.
Alle 17.00 è previsto l’approdo nella darsena di Sant‘Elena a Venezia dove, spenti i motori e preparate le tende, sarà organizzato un aperitivo al bar della darsena seguito da un buffet. Gli Organizzatori fanno sapere che per coloro che non desiderano dormire in gommone saranno disponibili alcuni posti letto all’interno di alcune imbarcazioni ormeggiate all’interno della darsena.
Verso le 20.00 è prevista la visitata guidata alla scoperta di Venezia attraverso calli e campielli, dei giardini di Sant’Elena, la storia dell’Arsenale, della Riva degli Schiavoni e, naturalmente, Piazza San Marco con il suo campanile, la torre dell’orologio, la Basilica e il Palazzo Ducale.
Alle 21.00 circa è programmato un itinerario in notturna tra gli ambienti e i capolavori di Palazzo Ducale simbolo della Serenissima.
Domenica 17, dopo un «dolce risveglio» a base di cappuccino e brioche caldi, si smonteranno le tende e ci si metterà in movimento con rotta verso nord, destinazione Murano, dove è prevista dapprima la visita di una fornace per la lavorazione del vetro e poi una passeggiata tra le calli per raggiungere la trattoria «Ai Bisatei» per il pranzo.
Di seguito trovate il programma completo stilato dagli Organizzatori. Ricordiamo che il termine ultimo per iscriversi alla decima edizione de «Tesori della Laguna 2018» è il 12 giugno.
IL PROGRAMMA DE «I TESORI DELLA LAGUNA 2018»
Venerdì 15
Dal pomeriggio possibile arrivo degli equipaggi che desiderano dormire in campeggio.
Sabato 16 (percorso 35 miglia circa)
• Dalle ore 8.30 Varo dei natanti.
• Ore 9.45 Briefing dei comandanti.
• Ore 10 Partenza dalla darsena di Fusina.
• Ore 17 Arrivo alla darsena di Sant’Elena.
• Ore 20 Partenza con la guida.
• Ore 21 Visita a Palazzo Ducale, Ponte dei Sospiri e Prigioni.
Domenica 17 (percorso 15 miglia circa)
• Ore 9.30 Partenza per Murano.
• Ore 11 Visita alla vetreria.
• Ore 12.30 Pranzo presso la trattoria Ai Bisatei.
• Ore 16 Fine della manifestazione.
Il Maverick NautiClub ricorda, inoltre, che in Laguna Veneta è obbligatoria la targa «LV»; chi ne fosse sprovvisto può comunicarlo agli organizzatori. Le targhe provvisorie vengono fornite dietro pagamento di una quota fissa (€ 10) e di una cauzione (€ 30), e di una copia di un documento di identità in corso di validità.