Bwa headerbanner 2023
LOMAC – header banner standard
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Joker Boat header banner 2023

Al via sabato la prima edizione del Salone Nautico di Bologna

0
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024

Sarà inaugurata sabato prossimo (17 ottobre) la prima edizione del Salone Nautico di Bologna. La fiera resterà aperta tutti i giorni (dalle 10.00 alle 18.30) fino a domenica 25 ottobre.

Alla prima edizione del Salone Nautico di Bologna, organizzato dalla società Saloni Nautici Internazionali d’Italia (SNIDI), parteciperanno una quarantina di espositori, più di 130 imbarcazioni su una superficie di 24.800 metri quadri. Il focus della manifestazione è incentrata sulle imbarcazioni da 5 a 18 metri, sui battelli pneumatici, sui motori (anche elettrici), gli accessori e i servizi dell’intera filiera nautica.

Resta dunque confermata la formula espositiva voluta dagli organizzatori, nonostante la riduzione del progetto iniziale a causa della pandemia da Covid-19.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Il Salone Nautico di Bologna si sviluppa su tre padiglioni (19-21-22), mentre i biglietti possono essere acquistati all’ingresso della fiera (prezzo 12 euro) oppure on-line al costo di 10 euro (gratuito per i bambini fino a 8 anni con accompagnatore pagante).

Tra i cantieri gommonautici presenti alla manifestazione segnaliamo Italiamarine, Panamera Yacht, Oromarine, SPX Rib, Almarine, Alumboats, SeaProp, Altamarea, 2Bar, Marsea e altri. Diversi anche le aziende di imbarcazioni e gozzi.

Venerdì 23 ottobre (ore 17.00) è in calendario una serata speciale con l’assegnazione dei «Blu Award», i riconoscimenti a persone e ad aziende che hanno contribuito alla promozione del «pianeta mare» in tutte le due declinazioni.

L’accesso al Salone Nautico di Bologna è previsto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30 con accesso dal varco Costituzione.

Rigorose le norme di sicurezza anti-Covid adottate dagli organizzatori; all’ingresso verrà misurata la temperatura corporea e qualora la stessa fosse superiore a 37,5 gradi, non sarà possibile accedere al quartiere fieristico. All’interno della fiera, inoltre, sarà obbligatorio indossare sempre la mascherina, anche nelle aree esterne ai padiglioni.

All’inaugurazione della manifestazione interverranno il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini e il sindaco di Bologna, Virginio Merola.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR