Aprirà i battenti sabato 5 dicembre il Salone Nautico di Parigi, la fiera che per nove giorni (fino a domenica 13 dicembre) calamiterà l’attenzione di operatori e visitatori non solo francesi (l’anno scorso gli ingressi sono stati oltre 230 mila: il doppio del Salone di Genova) con tante novità.
Gli italiani saranno, ancora una volta, i protagonisti assoluti della manifestazione, soprattutto quelli del settore gommoni che parteciperanno in massa all’evento. Questa edizione del Salone si svolgerà in un clima assai diverso da quello degli anni precedenti. La Francia e Parigi in particolare sono, infatti, in «stato di emergenza» dopo i gravissimi attentati islamici dello scorso 13 novembre.
E per questo motivo anche le modalità di accesso al quartiere fieristico di Porte de Versailles saranno più severe al fine di garantire, per quanto possibile, la massima sicurezza all’interno dei padiglioni. Numerose le premiere annunciate dai costruttori di battelli pneumatici, forse addirittura più di quelle viste a Genova.
Alla nutrita pattuglia dei cantieri nazionali si aggiungeranno poi i marchi «di casa», tra cui Zodiac, che dovrebbe annunciare le strategie per il rilancio del marchio dopo la debacle avvenuta la scorsa primavera e il passaggio a una nuova proprietà.