Si è aperta martedì scorso la trentanovesima edizione del Cannes Yachting Festival. Si tratta del primo, importante evento della nuova stagione nautica. Tra lusso, ostentazione e qualche eccesso la kermesse sulla Costa Azzurra ha confermato il suo ruolo di vetrina del lusso.
Martedì mattina l’apertura è stata posticipata di circa un ora a causa di un ultimo controllo di sicurezza – il ricordo dell’attentato terroristico di Nizza dello scorso 14 luglio è ancora vivo – della Gendarmeria francese al sito espositivo, che per chi non l’ha mai visto, è il porto vecchio di Cannes, nel centro della città a pochi passi dal Palazzo del Cinema.
I «metal detector» (alquanto inusuali per un evento nautico) li avevamo già visti lo scorso dicembre al «Nautic» di Parigi e anche a Cannes sono stati impiegati a tutti i varchi d’ingresso: la prudenza in questi casi non è mai troppa! Tanti, tantissimi i gommoni presenti (quasi un centinaio), soprattutto maxi-rib e tender, che qui pare abbiamo trovato la loro naturale collocazione.
E i cantieri italiani stanno facendo la parte del leone, protagonisti pressoché assoluti con tantissimi modelli in acqua ormeggiati lungo l’apposita banchina denominata non a caso Rib Village. Peccato che a una parte dei battelli in acqua sia stata preclusa la possibilità di uscire per i test in mare per non meglio precisati «motivi di sicurezza».
E più di qualche appassionato gommonauta arrivato a Cannes (anche dall’Italia) proprio per provare il mezzo dei propri desideri è rimasto con l’amaro in bocca. Moltissime le novità presentate, alcune delle quali già annunciate nei giorni precedenti l’apertura della kermesse e di cui vi abbiamo dato puntualmente notizia.
Abbiamo preparato per voi una ricchissima photogallery (per visualizzarla clicca qui). Il Cannes Yachting Festival rimarrà aperto fino a domenica 11 settembre, dalle 10.00 alle 19.00 (venerdì sera, invece, la kermesse prolungherà l’orario fino alle 22.00). Il biglietto d’ingresso costa 15 euro se acquistato on-line sul sito del Cannes Yachting Festival e 18 euro presso le biglietterie.