A dispetto della scaramanzia, partirà venerdì 13 settembre l’edizione «numero 43» della «Gommonata Europea da Pordenone al Mare» organizzata dall’Associazione Gommonauti Pordenonesi (presidente Gaetano Solarino).
Quest’anno, inoltre, il sodalizio friulano festeggia anche il suo quarantennale e per l’occasione la manifestazione si fregerà dell’appellativo «Gommonata del Quarantennale», mentre resta uguale la meta di Umago per il giro di boa.
La Gommonata prenderà il via, come sempre, dal fiume Noncello in Pordenone venerdì 13 alle ore 12.00. Un fiume che assieme al Meduna e Livenza dà vita ad un’asta fluviale che sfocia a Porto Santa Margherita di Caorle, località transitoria all’approdo/pernottamento che sarà effettuato nel Camping Capalonga di Bibione Pineta.
Sabato 14 settembre prue dei gommoni verso la dirimpettaia Istria per raggiungere, dopo circa 25 miglia di navigazione, il porto della città di Umago.
Domenica 15 rientro in patria con rotta su Porto Santa Margherita di Caorle dove la flottiglia dei gommoni inizierà la risalita del fiume Livenza prima verso Villanova di Motta di Livenza, ospiti del locale Comitato frazione e degli amici della Cantina Enologa «Capo di Vigna», infine, il programma prevede il rientro a Pordenone.
Da segnalare, infine, che anche quest’anno l’Associazione Gommonauti Pordenonesi sosterrà, come tradizione la Solidarietà con un concreto impegno a favore di «Insù – Associazione Giovani Diabetici Onlus».
Per informazioni e/o iscrizione alla manifestazione cliccate qui.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone