Si è svolta mercoledì 2 dicembre, presso il L.U.C. di Manfredonia (FG), una conferenza sulla Sicurezza della Navigazione da diporto. L’incontro rappresentava la conclusione di un ciclo di lezioni sulle principali nozioni di nautica da diporto, intitolata «Pillole di Mare», che si sono tenute in nove appuntamenti serali, dal 28 novembre al 2 dicembre, in collaborazione con il Laboratorio Urbano Culturale di Manfredonia presso la sua sede al Lungomare Nazario Sauro (vecchio mercato ittico).
Organizzatore e relatore Il Capitano di Lungo Corso Matteo Riccardi e correlatori il Prof. Giovanni Fantetti e l’Ing. Salvatore Guglielmi, delegato Assonautica Provinciale Camera di Commercio di Foggia.
Protagonisti della serata sono stati gli uomini della Capitaneria di Porto di Manfredonia, guidati dal nuovo Comandante, il Capitano di Fregata Nicola Latinista, il quale ha illustrato l’operato delle Capitanerie di Porto e Guardia Costiera. Per continuare ad approfondire le argomentazioni il Comandante ha schierato per la serata alcuni dei suoi principali collaboratori, il Comandante in II^ Capitano di Fregata Ivan Savarese, il capo servizio operativo Capitano di Corvetta Luigi Spalluto, che ha illustrato i risvolti teorici e pratici della normativa vigente nel campo della sicurezza della navigazione da diporto, dalle misure tecniche ai controlli in mare, supportato dal Sottotenente di Vascello Simone Porchetta, ed inoltre il Maresciallo Luogotenente Filippo Clemente, che ha spiegato le caratteristiche delle diverse attrezzature di sicurezza e il loro utilizzo. Preziosa la collaborazione in fase organizzativa del Tenente di Vascello Antonio Bisanti.
La manifestazione ha visto la partecipazione della Prof.ssa Paola Guida, Preside dell’Istituto Tecnico Tecnologico «Rotundi-Fermi» che comprende anche l’ex Istituto Tecnico Nautico di Manfredonia, il Presidente Lega Navale Foggia, Antonio Tulino, Il Presidente Circolo Nautico Adventure Club, Gianfranco Calderisi, e una nutrita rappresentanza di soci della Lega Navale Manfredonia, ANMI Manfredonia, ed altri sodalizi nautici, professionisti ed operatori marittimi, come pure la Polizia Municipale.